Caricamento in corso...
Ora che hai imparato da cosa sono composti e come si classificano i triangoli sei pronto per imparare i criteri di congruenza, che ti permettono di stabilire velocemente quando due triangoli possono sovrapporsi perfettamente.
Questi criteri ti saranno utilissimi quando studierai la trigonometria e altri importanti argomenti di matematica!
Curiosi di capire il perché dell’immagine? Guardate il video!
I criteri di congruenza dei triangoli sono tre:
Due o più triangoli sono congruenti quando sono “sovrapponibili punto a punto”.
Per capire velocemente se due triangoli sono congruenti esistono 3 scorciatoie, chiamate criteri di congruenza.
Primo criterio di congruenza: Due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti due lati e l’angolo tra essi compreso.
Due triangoli sono congruenti se sono congruenti un lato e i due angoli ad esso adiacenti.
Due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti i tre lati.
Cosa aspettate ad allenarvi con Redooc?
Ecco un esempio di esercizio: “Una capanna ha la forma di un triangolo isoscele. Una notte purtroppo devono dormire nella stessa capanna due persone che si odiano. Per evitare lo scontro utilizzano l’ingegno e tirano un telo lungo la bisettrice che parte dall’angolo in alto (l’incontro dei due lati congruenti). Quali frasi NON sentirete dire da un esperto di geometria che veda la situazione?”
Se hai dei dubbi sulla geometria o non hai capito un argomento prova il nostro corso di “Geometria analitica base“!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...