Caricamento in corso...
Stai cercando di capire che cosa vuol dire M.C.D. e cosa indica la sigla m.c.m.? sei nel posto giusto!
Il M.C.D. è il Massimo Comune Divisore, si scrive tutto maiuscolo proprio perché è il massimo.
Il m.c.m. invece è il minimo comune multiplo, si scrive minuscolo perché è il minimo.
In questa video lezione sul Massimo Comune Divisore e il minimo comune multiplo tra monomi impari:
Più avanti vedremo anche il M.C.D. (Massimo Comune Divisore) e m.c.m. (minimo comune multiplo) tra polinomi.
Il Massimo Comune Divisore (M.C.D.) fra due o più monomi è un monomio che ha per:
Il minimo comune multiplo (m.c.m.) fra due o più monomi è un monomio che ha per:
Curiosi di capire il perché dell’immagine? Guardate il video!
Curioso di imparare di più?Gioca con gli esercizi di Redooc!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...