Caricamento in corso...
La matematica di Redooc è per tutti: ragazzi e adulti! E’ matematica pop.
Non riesci a collegare percentuali e frazioni? I saldi ti confondono e le percentuali ti spaventano?
In questa lezione imparerai cosa è una percentuale e come si può scrivere in forma di frazione!
… e se hai bisogno di un ripassino sui concetti base delle frazioni – una frazione è un rapporto tra due numeri naturali (il secondo ≠0), ovvero il quoziente tra due termini: il primo numero, numeratore, che ci dice quante parti dell’intero vengono considerate, il secondo numero, denominatore, che ci dice in quante parti è stato diviso l’intero – … guarda qui!
In questa video lezione imparerai, in particolare, qualche strumento utile per destreggiarti nei saldi di fine stagione:
Inoltre, potrai allenarti a risolvere problemi come questo:“Sei tutto contento, perchè depositi 200 euro in banca e il primo anno guadagni il 10%. Poi lasci i soldi in banca per un altro anno e guadagni di nuovo il 10% sui soldi che hai lasciato depositati alla fine del primo anno. Quanto hai in euro in totale alla fine dei due anni?”
Una percentuale è una frazione con denominatore 100: indica una porzione di un numero intero diviso in 100 parti.
La percentuale si indica con il numero intero seguito dal simbolo %.
Per trasformare una frazione in percentuale basta scriverla con denominatore uguale a 100.
Una percentuale si può rappresentare con un grafico a torta, divisa in 100 fette.
Per approfondire i concetti di numeri razionali, frazioni, decimali e percentuali… Prova Redooc!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...