Caricamento in corso...
Redooc organizza eventi di matematica a Scuola, a Teatro, nei Cinema, per presentare a studenti, professori e famiglie tutti i possibili utilizzi della piattaforma e dei suoi esercizi di matematica interattivi e spiegati. Gli eventi di matematica sono dei veri e propri spettacoli di matematica, costruiti attorno a delle sfide a squadre, dove i team gareggiano con quiz basati sulla matematica quotidiana, di tutti i giorni. La matematica è un gioco di squadra!
In occasione dell'iniziativa STEMinthecity promossa nel mese di Aprile 2017 dal Comune di Milano Redooc organizza degli eventi, patrocinati dal Comune di Milano, per contribuire a diffondere le competenze STEM.
Festival per bambini e famiglie alla scoperta di alcuni tra i luoghi più speciali della città di Milano. I Ludosofici propongono due giorni di laboratori insieme a giornalisti, matematici, illustratori, architetti, botanici e artisti per giocare pensando e per pensare giocando. Per partecipare è necessario acquistare il biglietto sul sito: www.aspassoconsofia.it
Il progetto “READY, STEM, GO!” ha come scopo quello di creare e diffondere una consapevole cultura di genere e di consentire alle giovani donne di crescere ed affermarsi nella società attraverso un programma di formazione e training che si fonderà su 3 elementi principali: STEM, SPORT e CULT&CREA (Culture&Creativity). Al progetto parteciperanno 4 scuole (2 istituti comprensivi per la primaria e secondaria di primo grado; 2 istituti superiori) del Comune di Limbiate.
In particolare, qui ci occupiamo dell’elemento STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics): attraverso l’erogazione di specifici moduli cross-curriculari (curriculum-linked activities) delle discipline STEM, e secondo un approccio innovativo che privilegerà la self-confidence, le partecipanti - al pari dei compagni di genere maschile - avranno l’opportunità di aumentare le proprie hard skills (strettamente specifiche a una tipologia di lavoro, fortemente connesse alla conoscenza acquisita nel percorso educativo, facilmente osservabili, misurabili) & soft skills (non correlate specificatamente ad un lavoro; sono strettamente connesse agli atteggiamenti personali che sono intangibili), dunque aumentando il grado di attrattività verso discipline tipicamente preferite dai compagni di genere maschile, attraverso l’erogazione di moduli didattici integrati al programma di studio.
Orientare giovani ragazze verso percorsi di studio e carriera in ambito tecnico-scientifico.
GIRLS in ICT Day è una iniziativa che nasce nel 2011 nell'ambito delle Nazioni Unite. In particolare l'ITU-T è l'agenzia in prima linea nel coinvolgere ragazze e giovani donne nel superamento della diversità di genere in ambito tecnologico.
Sebbene in Italia – come nella maggior parte dei Paesi Ocse – le donne abbiano, in media, risultati migliori degli uomini negli studi (la percentuale di laureate donne è del 59%), solo il 15% dei laureati in scienze informatiche e il 33% dei laureati in ingegneria sono donne. È il cosiddetto gender gap: quest’ultime, rispetto agli uomini, sono ancora oggi sottorappresentate nelle discipline scientifiche e matematiche. Nonostante i posti di lavoro nelle cosiddette aree STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) siano in crescita, l’interesse verso le discipline scientifico/informatiche sia a scuola che in università è in continuo calo. Purtroppo le iniziative volte a spingere le giovani donne verso questi percorsi di studio e di carriera non danno ancora risultati soddisfacenti.
Orientare le ragazze a intraprendere una carriera professionale in ambito scientifico-tecnologico significa andare verso una società in cui uomini e donne saranno equamente presenti ai vertici delle istituzioni e delle imprese, partecipi in egual misura alla crescita e al progresso dell’Italia.
Per STEMintheCity 2019 Redooc partecipa alla maratona il 7 maggio con un evento #TuttosuLeonardo in Assolombarda, a Milano, dedicato alle scuole primarie e secondarie di 1° grado, per accrescere e consolidare abilità e competenze di matematica e italiano.
Giocare d’anticipo grazie agli indizi generazionali
Per STEMintheCity 2020 Redooc propone dei quiz sul tema Educazione di qualità, Goal 4 dell'Agenda 2030 dell'ONU, dedicato alle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado, per accrescere e consolidare la consapevolezza dell'importanza dell'educazione per il futuro dei ragazzi e ragazze.