Gioca con la matematica - scuole Superiori
Laboratorio di matematica dedicato alle classi della scuole Secondarie di secondo grado.
Quiz di logica-matematica con domande a risposta aperta, multipla e vero/falso per le classi della scuole Superiori.
Il laboratorio può essere svolto organizzando la classe in piccoli team (3-4 studenti) che si affrontano nella sfida dei quiz.
Tutti devono avere in mano carta e matita! Perchè la matematica si scrive e si disegna!
Contenuti di questa lezione su: Gioca con la matematica - scuole Superiori
Per accedere a questi contenuti contattaci con il bottone qui sotto
Per ogni domanda ci sono due tentativi per rispondere. Se un team si prenota e sbaglia, il secondo tentativo tocca all’altro team. Ogni 3 domande i team turnano.
Il calcolo dei punti segue queste regole:
- 1° tentativo giusto: 2 punti.
- 2° tentativo giusto: 1 punto.
- Risposte sbagliate? 0 punti.
Vince il team che accumula più punti!
In caso di parità, vince il team che si aggiudica la domanda di spareggio (una tabellina!) detta a voce dal conduttore.
I punteggi saranno tenuti a mano da due “segnapunti”, uno per team, con la supervisione di un arbitro.
Tutti vincono il diploma Redooc con le licenze di utilizzo della piattaforma.
Quiz del 1° biennio Scuole Superiori - logica
Quiz del 1° biennio Scuole Superiori - equazioni
Le lezioni di riferimento per gli esercizi sono in questo capitolo: Equazioni lineari
Quiz del triennio delle Scuole Superiori
Le lezioni di riferimento per gli esercizi sono in questo capitolo: Probabilità
Inventa un gioco con la matematica
Dopo aver fatto il laboratorio, gli studenti lavorano per creare un gioco di e con la matematica, che verrà caricato su redooc.com in una lezione ad hoc.
Spunti: video intervista sulla matematica quotidiana a familiari e amici (“dove troviamo la matematica tutti i giorni?”); utilizzo di giochi da tavolo famosi per evidenziare la matematica utilizzata (carte, gioco dell’oca, tombola, monopoli, risiko, …).
Attestato di partecipazione
Ecco l'attestato di partecipazione!
Per stamparlo, scaricalo qui: