Il Rischiatutto della matematica e della grammatica - Scuola Secondaria 1° grado

#TuttosuLeonardo

Il Rischiatutto della matematica e della grammatica è una sfida interattiva e divertente. I ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di 1° grado, suddivisi in squadre, gareggeranno in un quiz che avrà come protagonista Leonardo da Vinci.

Appunti

#TuttosuLeonardo

Un centinaio di studenti di 1° media si sfideranno in un Rischiatutto dedicato alle STEAM (STEM with Arts). 

L'iniziativa STEMintheCity, promossa dal Comune di Milano, avrà come tema centrale il rapporto tra “Arte e Scienza”, in onore delle celebrazioni di Leonardo Da Vinci a testimonianza del legame tra umanesimo e tecnologia.

Contenuti di questa lezione su: Il Rischiatutto della matematica e della grammatica - Scuola Secondaria 1° grado

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Programma

Ore 9:30 – Saluto - Presentazione squadre e simulazione di gioco 

 

Ore 9:45 - Scuola Primaria

  • quiz - 1° round Italiano
  • quiz - 2° round Matematica

 

Ore 10:30 - Scuola Secondaria di 1° grado

  • quiz - 1° round Italiano
  • quiz - 2° round Matematica

 

Ore 11:30 Finali

  • Primaria finale
  • Secondaria di 1° grado finale

 

Ore 12:15 Premiazioni e saluti

Regole del quiz

Per ogni domanda ci sono due tentativi per rispondere. Se un team si prenota e sbaglia, il secondo tentativo tocca all’altro team. 

Il calcolo dei punti segue queste regole:

  • 1° tentativo giusto: 2 punti.
  • 2° tentativo giusto: 1 punto.
  • Risposte sbagliate: 0 punti.


Vince il round il team che accumula più punti! 

In caso di parità a fine round (alla fine delle domande), vince il team che si aggiudica la domanda di spareggio, letta a voce dal conduttore. 
I punteggi saranno tenuti a mano da due “calcolatori umani”, uno per team, con la supervisione di un arbitro.