Caricamento in corso...
Forme e frazioni
È possibile risolvere un puzzle con l'aiuto delle frazioni? Forse non ci hai mai pensato, ma ogni parte di un intero suddiviso in parti uguali è un'unità frazionaria. Per completare il puzzle, basta capire quanti pezzi di quella stessa forma ricoprono l'intero. Non avevi mai pensato all'utilità delle frazioni per risolvere questi enigmi? Mettiti alla prova e trova la soluzione! Registrati su Redooc e avrai subito 1 mese gratuito di Redooc Premium Primaria e Medie!
Appunti
Ecco la soluzione del gioco!
Forme e frazioni hanno qualcosa in comune. Ma cosa? Ogni intero suddiviso in parti uguali è frazionato in diversi pezzi. Riconosci quale frazione rappresenta ciascun pezzo e sarà facile capire quanti ne servono a ricoprire l'intero!
Registrati su Redooc e avrai subito 1 mese gratuito di Redooc Premium Primaria e Medie. Potrai anche accedere a tanti altri giochi con diversi livelli di difficoltà.
Contenuti di questa lezione su: Forme e frazioni
Come suddividiamo il rettangolo in parti uguali?
Il rettangolo è costituito da una griglia 6x8, quindi da 48 quadratini.
Quanti di questi quadratini occupa la forma azzurra? La forma azzurra è un trapezio rettangolo, formato da 3 quadratini interi e due quadratini a metà. In totale, quindi, è formato da 4 quadratini.
Adesso non ci resta che trovare quante volte 4 quadratini stanno in un rettangolo da 48 quadratini!
In altre parole, la forma azzurra occupa i £$ \dfrac{4}{48} = \dfrac{1}{12} $£ del rettangolo.
Quanti pezzi di quella stessa forma serviranno per ricoprire tutto il rettangolo?
Ecco la soluzione!
Possiamo quindi risolvere il problema in due modi diversi.
Il rettangolo è suddiviso in 48 quadratini, la forma azzurra ne occupa esattamente 4. Quindi in tutto servono 48 : 4 = 12 pezzi della stessa forma di quello azzurro per ricoprirlo tutto. Uno lo abbiamo già ne servono altri 11.
Usando le frazioni, vediamo subito che il pezzo azzurro occupa £$ \dfrac{1}{12} $£ del rettangolo grande, quindi per arrivare all'intero, cioè £$ \dfrac{12}{12} $£, ne mancano altri 11 della stessa forma.
E tu come sei arrivato alla soluzione?