Coding per ragazze

Qui trovi un elenco di siti dedicati a promuovere il coding presso le ragazze per ridurre il gender gap nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics. 

Appunti

Il gender gap nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) è un problema a livello internazionale. 

Sono ormai molti i siti dedicati a promuovere il coding presso le ragazze per ridurre il gender gap. 

Qui trovi i principali siti esteri e italiani. 

Se ti interessa il tema Ragazze STEM, qui trovi interviste a tante donne STEM, anche donne del passato e un libro dedicato al "pallino per la matematica". 

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Il gender gap nella tecnologia

Il gender gap nella tecnologia è un problema diffuso a livello mondiale. 

Sono molte le organizzazioni o istituzioni che si occupano di avvicinare le ragazze alle materie STEM. 

In Italia ricordiamo, in particolare: 

Il portale delle pari opportunità del MIUR https://www.noisiamopari.it/site/it/home-page/

Il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio http://www.pariopportunita.gov.it/cultura-scientifica-e-stereotipi-di-genere/

L'associazione ValoreD https://valored.it/

 

 

Siti di coding per ragazze

Qui trovi un elenco dei principali siti di coding per ragazze. 

Made With Code https://www.madewithcode.com/

è un sito di Google in cui insegna perché la programmazione è importante e ti aiuta a creare svariati progetti (es. filtri per Snapchat);


Girls who code https://girlswhocode.com/

è il progetto fondato da Reshma Saujani per ridurre il Gender Gap nella tecnologia.


Girls Code it Better https://girlscodeitbetter.it/#!/home

è un progetto finalizzato all’insegnamento dell’informatica a ragazze organizzando club di insegnamento che si ritrovano una volta alla settimana;


Goldie Blox https://www.goldieblox.com/

offre dei giochi da tavolo incentrati sull’insegnamento dell’informatica alle bambine. 

 

Sei un docente? un genitore? uno studente/ssa curiosa?

Aiutaci a migliorare il servizio che offriamo! Segnala i siti interessanti che non trovi nell’elenco!