Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!
Presentazione di Scratch
Scratch è un simpatico linguaggio di programmazione a blocchi, gratuito, che insegna a bambini e ragazzi le basi della programmazione. E’ stato sviluppato dal MIT.
Questo linguaggio è l’ideale per i bambini appassionati di videogiochi. Lo scopo principale è quello di far sfogare la propria creatività e immaginazione sotto forma di un vero minigioco mentre si imparano le basi del coding.
Scratch funziona con un sistema a blocchi. Per sistema a blocchi si intende che ogni blocco corrisponde un comando. Ognuno di questi blocco può essere collegato ad un altro per formare una serie di comandi, che vengono eseguiti in ordine partendo dall’alto e scendendo verso il basso
L’interfaccia di Scratch è divisa in varie colonne:
a sinistra si trova la finestra in cui vengono eseguiti i comandi e sotto questa finestra si trova la lista degli elementi che vengono usati all’interno del tuo programma;
al centro si trova una barra divisa in tre parti: la prima è chiamata “Script” che contiene tutti i blocchi dei comandi; la seconda “Costumi” e si trovano tutte le immagini riguardanti ad un certo personaggio o oggetto (gli “sprite”) che si trovano nel tuo programma, e la terza “Suoni” in cui puoi creare i suoni che verranno usati nel programma;
a destra si trova lo spazio in cui puoi trasportare i blocchi che verranno eseguiti all’interno del programma;
Una volta che avrai creato il tuo programma ti basterà premere sulla bandierina verde e la magia avrà inizio.
I blocchi di Scratch
I blocchi sono il cuore di Scratch.
In questo linguaggio la scelta di blocchi è molto ampia, così ampia che puoi creare nuovi blocchi a tuo piacimento.
Ogni blocco appartiene ad una categoria specifica, ognuna di queste categorie ha un proprio colore rendendo così il lavoro più facile e veloce.
Le categorie sono nove:
Movimento: contiene i blocchi che fanno muovere il personaggio o l’oggetto;
Aspetto: modificano la grafica dei costumi, ambienti e oggetti;
Suono: gestiscono il suono e il suo volume;
Penna: questi blocchi ti permettono di disegnare all’interno del programma;
Variabili e liste: ti permette di creare una nuova lista o variabile;
Situazioni: definiscono una situazione, infatti si mettono sempre all’inizio di una serie di comandi;
Controllo: controllano quello che fa il personaggio;
Sensori: permettono al personaggio di rilevare quello che gli sta intorno, infatti si utilizza per la maggior parte delle volte nelle condizioni;
Per “sprite” si intendono tutti i disegni e le immagini che vengono usate all’interno del tuo programma, ad esempio il disegno del gatto che trovi quando apri Scratch è uno sprite.
Ad ogni sprite possono corrispondere vari costumi. I costumi non sono altro che le possibili versioni di ogni personaggio o oggetto. Ad esempio il gatto di Scratch ha due costumi uno in cui ha le gambe dritte e uno in cui ha le gambe piegato come se stesse camminando.
Per creare un nuovo sprite basta premere sul pulsante “Disegna un nuovo sprite” che si trova sopra la loro lista. Quando ne crei uno nuovo dovrai disegnare il primo costume dello sprite, una volta che avrai disegnato il costume potrai usare lo sprite nel tuo programma.
Per disegnare un costume ti basta cliccare sul pulsante “Costumi”, sopra la colonna centrale, e poi sul pulsante “Disegna un nuovo costume”.
Se tu non li volessi creare per conto tuo Scratch offre una vasta libreria di sprite e costumi già fatti e pronti per essere utilizzati.
I suoni di Scratch
In Scratch hai la possibilità di usare suoni all’interno del tuo programma.
Tutto quello che riguarda i suoni lo puoi trovare cliccando il pulsante “Suoni” che si trova sopra la colonna centrale.Una volta cliccato avrete la possibilità di registrare e modificare i suoni che volete usare nel vostro programma.
Per registrarne uno ti basterà cliccare sul pulsante “Registra un nuovo suono”, una volta registrato avrai la possibilità di modificarlo e poi di usarlo nel tuo programma.
Come per gli sprite, se tu non volessi registrare dei suoni Scratch offre una vasta libreria di suoni pre-registrati e pronti per essere usati.