Abbiamo visto che l’Hardware è composto da molte più parti rispetto al software e sono quasi tutte essenziali.
Il componente più importante in assoluto è la CPU, la quale può essere considerata come il cuore del computer, tutte le operazioni di un computer devono passare prima attraverso essa, è anche una delle componenti più costose. Un altro componente essenziale è la scheda madre; essa è una scheda a cui dobbiamo collegare tutti i componenti del pc per farli comunicare tra loro.
Abbiamo poi la RAM, la ROM e l’hard disk, sono tutte e tre delle memorie ma hanno funzioni differenti.
La RAM è una memoria che ha il compito di contenere un programma mentre è in esecuzione, in questa memoria non possono essere salvati dati, infatti viene detta volatile, e per poter salvare qualsiasi modifica del programma che stiamo eseguendo deve essere salvata in una memoria fisica.
La ROM invece è una piccola memoria che non può essere modificata, contiene al suo interno un programma inserito dalla casa produttrice di essa contente dei comandi base essenziali per accendere il computer.
L’hard disk, è una memoria di grandi dimensioni e può essere sia interna sia esterna (chiavetta USB). Il suo compito è quello di immagazzinare dati, al suo interno troviamo anche il sistema operativo, è quindi essenziale per utilizzare il computer.
Infine altre due cose da sapere.
L’alimentatore è un apparecchio elettronico che attaccato alla corrente e al computer dà l’energia necessaria per far funzionare ogni componente.
La scheda video è l’unico componente non essenziale. Ha il compito di trasformare il segnale elettrico in segnale video. In base all’operazione da svolgere serve una scheda video più potente. Non è essenziale perché ogni CPU può essere utilizzata come scheda video, ma ha una potenza limitata.