Nel 1977 Steve Jobs lancia l’APPLE II, il primo home computer con programmi di scrittura, fogli di calcolo e molto altro.
Nello stesso anno Bill Gates e Paul Allen fondano la Microsoft.
Nel 1979 Motorola presenta il chip 680000, che verrà equipaggiato sui Macintosh e i Commodore. Sempre nel 1979 Sony e Philips progettano i primi telefoni cellulari.
Nel 1982 Commodore presenta il Commodore 64, il calcolatore più venduto della storia.
Nel 1985 Microsoft annuncia Windows 1.0.
Nel 1990 nasce l’internet dei nostri giorni, Berners-Lee scrive il prototipo iniziale del WWW (World Wide Web).
Nel 1994 nasce Netscape Navigator, il primo browser per navigare in internet. L’anno dopo, con l’uscita di Windows 95, Microsoft inserisce nei suoi sistemi operativi Internet Explorer.
Internet arriverà poi in tutti gli uffici e anche in molte case verso il 1998.
Dal 2000 al 2010 internet è ovunque attraverso connessioni via cavo, satellite o wi-fi. I telefoni cellulari si sono trasformati in dei mini PC tascabili connessi permanentemente alla rete e capaci di eseguire video in tempo reale.
Anche la telefonia migra sulle rete, grazie al VoIP (Voice over IP) è possibile telefonare sfruttando la rete. E’ anche il periodo in cui Apple torna alla ribalta creando prodotti come l’iPhone e l’iPad basati su un’interfaccia touch di estrema qualità e usabilità.