Cellule staminali
Ne esistono di due tipi: embrionali, che derivano da un ovulo fecondato, e adulte, un tempo specifiche per un determinato tessuto o per una parte del corpo, ma mutate nuovamente allo stato universale.
Le cellule staminali sono molto preziose, perché funzionano come un jolly: possono, infatti, trasformarsi in qualunque altra cellula, da una cellula muscolare a una cellula della parete gastrica.
Nel 2050, alcuni degli ambiti di applicazione delle cellule staminali sono:
- fecondazione assistita
- utilizzo nel cervello per combattere l’invecchiamento,
- produzione di organi e altri elementi biologici stampati in 3D
- creazione di proteine animali in laboratorio per fini alimentari e medici.
Cibo funzionale
Alimenti considerati dagli scienziati capaci di influenzare positivamente lo stato di salute e il benessere del corpo umano. I cibi funzionali del 2050 hanno spesso subito modifiche genetiche per migliorare la loro capacità di ridurre o prevenire l’insorgenza delle malattie negli esseri umani.
Crowdfunding
Conosciuto anche come “finanziamento collettivo”, identifica una raccolta di fondi, per lo più tramite Internet, che avviene attraverso piccoli contributi economici di singoli o di gruppi di persone che condividono un interesse comune oppure intendono sostenere un'idea innovativa di terzi.
Criptovalute
Sono monete virtuali, protette e rese sicure utilizzando i principi della crittografia. Come ogni valuta digitale, la criptovaluta consente di effettuare pagamenti online in maniera sicura e anonima. Le criptovalute possono essere utilizzate per acquistare prodotti reali o scambiate con denaro reale (come euro, dollari, sterline, ecc.).
Crittografia
La crittografia è una tecnica che consente di secretare un messaggio attraverso l’utilizzo di un codice segreto. Solo chi è in possesso del codice per decifrare il messaggio sarà in grado di leggere le informazioni contenute al suo interno.
Cyborg
Organismo vivente, umano o animale, al quale sono stati trapiantati membra, protesi artificiali o organi sintetici.