Biografia di Elinor Ostrom
Nata a Los Angeles nel 1933, Elinor Ostrom è figlia della grande crisi del 1929. Trascorre l’infanzia in povertà, lavorando a maglia sciarpe per le truppe e aiutando la famiglia nell’orto. Per le sue umili origini, i principi di cooperazione e conservazione delle risorse sono radicati nella sua visione di vita e del mondo.
Una volta cresciuta, decide con caparbia di proseguire gli studi, senza ricevere la comprensione e l’appoggio della madre. Povera, circondata da ragazzi ricchi, vede la scuola come l’occasione per entrare in contatto con persone con una prospettiva di vita differente dalla propria. Terminato il ciclo scolastico decide di passare al college, dopo il quale arriva il primo impiego lavorativo: un incarico manageriale in una ditta che non aveva mai assunto una donna, se non nei ruoli di segretaria.
Rafforzata dai suoi successi, torna all’università, chiedendo l’ammissione a un dottorato di ricerca in economia e riprendendo lo studio della matematica, senza seguire il consiglio di chi ritiene sia una materia poco adatta alle ragazze.