Biografia di Esther Duflo
Esther Duflo nasce a Parigi nel 1972. Padre matematico e madre medico impegnata in progetti umanitari, Duflo cresce risentendo di entrambe le influenze genitoriali: si appassiona dunque ai numeri e alle statistiche, ma si mostra anche estremamente sensibile al tema della povertà e dei possibili sistemi per alleviarla.
Dopo aver intrapreso studi in storia ed economia all’École Normale Supérieure della capitale francese, il 1999 è l’anno del cambiamento: vola al MIT di Boston dove, oltre a conseguire il dottorato nel più prestigioso istituto di ricerca del mondo, con Abhijit Banerjee e Sendhil Mullainathan fonda il Mit Poverty Action Lab, un centro di ricerca volto a ridurre il tasso di povertà a livello globale, valutando le politiche sociali attraverso parametri scientifici.
La sua carriera accademica è proseguita parallelamente al suo impegno civile e alla sua attività di ricerca, essendo per questo inserita dal The Economist tra gli otto più influenti economisti al mondo in materia di economia dello sviluppo. I suoi studi sono sempre stati guidati dall’obiettivo di alleviare la povertà, adottando un approccio sperimentale.