Biografia di Margherita Hack
Nata a Firenze il 12 giugno 1922, frequenta il Liceo Classico "Galileo", ma non può sostenere l'esame di maturità a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Ama lo sport, gioca a basket ed è campionessa di salto in lungo e salto in alto.
Alla fine del liceo si iscrive alla Facoltà di Fisica dell'Università di Firenze e si laurea nel 1945 con una votazione di 101/110 con una tesi di astrofisica sulle Cefeidi, stelle che per la loro luminosità variabile sono usate per la misurazione delle distanze cosmiche. Per la preparazione della tesi lavora all'Osservatorio astronomico di Arcetri ed è qui che si avvicina alla spettroscopia stellare, destinata a diventare il suo principale campo di ricerca, raccogliendo virtualmente il testimone di Galileo Galilei, morto proprio ad Arcetri nel 1642.
Pur essendo atea, si sposa in chiesa con il letterato Aldo De Rosa, conosciuto ragazzino e rimasto al suo fianco fino alla morte, avvenuta il 29 giugno 2013 all'ospedale di Cattinara a Trieste.