Biografia di Marie Curie
Maria Skłodowska nasce il 7 novembre 1867 a Varsavia. Inizia a studiare da autodidatta, poi frequenta il Ginnasio e conclude gli studi secondari ottenendo una medaglia d'oro per i suoi meriti scolastici.
Nella Polonia soggetta alla Russia, sposa la causa dell'Università Volante, un circolo di ragazzi che sfida la repressione russa per dare ai giovani polacchi la possibilità di studiare al di fuori della censura del governo. A causa delle difficoltà economiche della famiglia lavora come governante presso diverse famiglie finché nel 1891 riesce finalmente a lasciare la Polonia, dove le donne non potevano accedere agli studi superiori, per trasferirsi a Parigi.
Qui si iscrive alla Sorbona, conosce il marito Pierre Curie da cui avrà due figlie e con lui inizia un sodalizio di ricerca che li porterà alla scoperta del radio e del polonio, elemento così chiamato in onore del Paese natale di Marie. I due coniugi decidono di non depositare il brevetto internazionale per il processo di isolamento del radio, in modo che la comunità scientifica possa continuare a effettuare ricerche in questo campo senza ostacoli.
Quando Pierre muore investito da una carrozza nel 1906, Marie ottiene la cattedra di Fisica generale alla Sorbona occupata prima dal marito. È la prima donna ammessa a insegnare alla Sorbona e sarà la prima e unica a vincere due Nobel in due campi diversi.
Morirà a Passy in Alta Savoia il 4 luglio 1934 per una malattia probabilmente dovuta allla grande esposizione alle radiazioni di cui allora non si conosceva la pericolosità.