Prerequisiti per studiare Alfieri
Per studiare Alfieri è necessario conoscere:
- l'Illuminismo;
- il Preromanticismo.
Scopri le principali informazioni sulla vita e le opere di Vittorio Alfieri, il più grande tragediografo italiano del Settecento, anello di congiunzione tra Illuminismo e Preromanticismo.
Vittorio Alfieri nasce ad Asti nel 1749.
Dopo aver ricevuto un'educazione di cui non sarà soddisfatto alla Reale Accademia di Torino, compie il grand tour nelle maggiori città europee, come da prassi per i giovani aristocratici.
Nel 1775 si "converte" alla letteratura e sarà autore di 22 tragedie, il cui tema centrale è la lotta titanica tra la libertà individuale e la tirannide.
Vanno ricordate anche alcune opere in prosa e la sua autobiografia, conclusa nel 1803, l'anno della morte.
Per studiare Alfieri è necessario conoscere: