
Goldoni
Scopri le principali informazioni sulla vita e le opere di Carlo Goldoni, autore veneziano che rivoluziona il teatro con le sue commedie "riformate".
Carlo Goldoni nasce a Venezia nel 1707.
Inizia a scrivere canovacci per il teatro San Samuele, alle dipendenze del capocomico Imer. L'incontro con il capocomico Medebach lo porta a lavorare per il teatro Sant'Angelo.
La sua concezione del teatro si allontana progressivamente dalla Commedia dell'arte, sostituendo all'improvvisazione e alla fissità delle maschere caratteri dotati di precisi tratti psicologici. Al centro delle sue commedie c'è la realtà quotidiana e in particolare il mondo borghese.
Tra le sue opere più celebri spicca La locandiera, rappresentata nel 1752.
Muore a Parigi nel 1793, in ristrettezze economiche.