Caricamento in corso...
Napoleone e la campagna d'Italia
Napoleone ha una carriera fulminea: partito come artigliere nel 1785, nel 1789 è già un ufficiale e nella campagna d’Italia del 1796 gli viene affidato il comando. Sorprendendo tutti, inanella una serie di brillanti vittorie che si concludono con la firma del Trattato di Campoformio nel 1797.
Appunti
La campagna d’Italia, almeno sulla carta, non doveva essere particolarmente rilevante nel quadro complessivo del conflitto che la Francia stava sostenendo contro l’Austria. Tuttavia, la superiorità abissale di Napoleone nei confronti delle armate avversarie, seppure meglio equipaggiate, determina una fulminea e inequivocabile vittoria francese, che segna la fine del dominio veneziano e l’inizio della dominazione austriaca su quello che, successivamente, sarà chiamato Regno Lombardo-Veneto.