Napoleone e la campagna d'Italia

Napoleone ha una carriera fulminea: partito come artigliere nel 1785, nel 1789 è già un ufficiale e nella campagna d’Italia del 1796 gli viene affidato il comando. Sorprendendo tutti, inanella una serie di brillanti vittorie che si concludono con la firma del Trattato di Campoformio nel 1797.

Appunti

La campagna d’Italia, almeno sulla carta, non doveva essere particolarmente rilevante nel quadro complessivo del conflitto che la Francia stava sostenendo contro l’Austria. Tuttavia, la superiorità abissale di Napoleone nei confronti delle armate avversarie, seppure meglio equipaggiate, determina una fulminea e inequivocabile vittoria francese, che segna la fine del dominio veneziano e l’inizio della dominazione austriaca su quello che, successivamente, sarà chiamato Regno Lombardo-Veneto.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Video della mappa mentale su Napoleone e la campagna d'Italia

Ripassa gli avvenimenti principali della campagna d'Italia di Napoleone e le conseguenze del trattato di Campoformio guardando il video con la mappa mentale narrata.

Mappa mentale su Napoleone e la campagna d'Italia

La Repubblica di Venezia termina con il trattato di Campoformio, ma le speranze italiane di una “liberazione francese” che favorisca il processo di unificazionedell’Italia svaniscono rapidamente. Bisognerà aspettare fino alle guerre del Risorgimento perché il sogno patriottico di un’Italia unita possa finalmente concretizzarsi nel 1861.

Per stampare la mappa, vai in fondo alla lezione.

“I vestiti nuovi dell’imperatore”

In questo simpatico film del 2001, si immagina che Napoleone Bonaparte riesca a scappare anche dall’isola di Sant’Elena, dopo essere già fuggito dall’isola d’Elba, e raggiunga nuovamente la Francia. Ma una sorpresa sbalorditiva spiazza i suoi piani di rivincita e lo induce ad aiutare una donna del posto nel commercio delle angurie, adoperando le strategie militari che ha perfezionato nel corso delle sue innumerevoli campagne militari per sbaragliare la concorrenza.

Guarda il trailer del film.

Napoleone re d’Italia

Nel 1805 Napoleone viene incoronato re d’Italia.

Ci vorrà ancora più di mezzo secolo, e molte vicissitudini italiane ed europee, prima che l’Italia possa scuotere il giogo dello straniero che ancora la incatena.

 

Nella figura: Gaetano Monti, Napoleone viene incoronato re d'Italia (1807). Rilievo neoclassico originariamente destinato all'Arco della Pace a Milano, rimosso dagli austriaci dopo il loro ritorno in Lombardia, ed oggi collocato nell'androne dell'ingresso secondario del Palazzo di Brera a Milano. Giovanni Dall'Orto, Attribution, attraverso Wikimedia Commons.

Citazione di Napoleone

"Gli uomini di genio sono meteore destinate a bruciare per illuminare il loro secolo".

(“Discorso di Lione”, 1791)

Stampa la mappa su Napoleone e la campagna d'Italia

Se vuoi stampare la mappa mentale con le informazioni principali sulla campagna d'Italia di Napoleone, scarica il pdf in bianco e nero qui: