Parini

Scopri le principali informazioni sulla vita e le opere di Giuseppe Parini, autore del poemetto eroicomico Il giorno e sostenitore della funzione educativa della poesia.

Appunti

Giuseppe Parini nasce a Bosisio nel 1729

Si avvicina alle idee illuministiche ed è precettore presso i duchi Serbelloni prima, di Carlo Imbonati poi. 

È autore de Il giorno, un poemetto eroicomico didattico in endecasillabi sciolti, che descrive satiricamente la giornata del Giovin Signore, dedito all'ozio e ai vizi.

Scrive anche 25 Odi e trattati in prosa e muore nel 1799 a Milano.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per studiare Parini

Per studiare Parini è necessario conoscere:

Mappa mentale su Giuseppe Parini

Nella mappa trovi le date fondamentali della vita di Parini e le sue opere più importanti.

Date le condizioni economiche modeste della famiglia, per studiare intreprese la carriera ecclesiastica e lavorò come precettore. Si avvicinò all'Illuminismo lombardo e sostenne il compito educativo della letteratura, senza però rinunciare alla cura della forma in un ideale di Neoclassicismo stilistico.

Ne sono un esempio le Odi, raccolte in un unico volume nel 1795, in cui emergono temi politici e civili.

Il suo capolavoro è Il giorno, un poemetto in endecasillabi sciolti in cui un precettore istruisce un Giovin Signore, dedito esclusivamente all'ozio e ai piaceri, occasione per Parini di denunciare la corruzione della società e in particolare della classe dirigente.

Se vuoi stampare la mappa, vai in fondo alla lezione per scaricare il pdf.

Il risveglio del Giovin Signore

Ne Il giorno Parini denuncia attraverso l'ironia e la satira i costumi della nobiltà, che trascorre le sue giornate nell'ozio dedicandosi esclusivamente ai piaceri.

Nella scheda trovi i primi versi del poemetto, in cui il Precettore si rivolge al Giovin Signore ed evidenzia quanto la sua giornata sia diversa da quella dei lavoratori come il contadino e il fabbro che si alzano presto al mattino e vanno a dormire presto: il Giovin Signore, invece, alla sera si diverte nei banchetti e si addormenta al canto del gallo, quando gli altri si svegliano.

Per stampare la scheda, scarica il pdf qui:

Stampa la mappa di Parini

Se vuoi stampare la mappa con le informazioni principali sulla vita e le opere di Giuseppe Parini, scarica il pdf in bianco e nero qui: