Redooc logo
  • ENG
Top
Redooc logo
  • ENG
Top
  1. Home
  2. Secondarie 1 grado
  3. Epica, letteratura e storia
  4. Il Rinascimento
    matematica
  • Aritmetica e Algebra
  • Geometria
  • Relazioni e funzioni
  • Dati e previsioni
  • Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
  • scienze
  • Scienze
  • Fisica
  • italiano
  • Fonologia e ortografia
  • Morfologia
  • Sintassi
  • Oralità, lettura e scrittura
  • Epica, letteratura e storia
    • L'Iliade
    • Le tre corone della lingua italiana
    • Il Rinascimento
    • La Controriforma e il Barocco
    • Illuminismo, Neoclassicismo e Preromanticismo
    • Il Risorgimento e l'Ottocento
    • Il secolo breve: il Novecento
    • Gli anni 2000
  • Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
  • Latino
  • english
  • Invalsi Inglese, Test ingresso

Il Rinascimento

Il Rinascimento è un'età di rinnovamento e fioritura culturale a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo. Tra i letterati del periodo si distinguono in particolare Ludovico Ariosto con il suo Orlando furioso, e Niccolò Machiavelli, autore del trattato Il Principe. Un avvenimento epocale di questo periodo è l'invenzione della stampa da parte di Gutenberg nel 1453.

L'invenzione della stampa

L'invenzione della stampa

Guarda la lezione
Umanesimo

Umanesimo

Guarda la lezione
Rinascimento

Rinascimento

Guarda la lezione
Brunelleschi

Brunelleschi

Guarda la lezione
Ariosto

Ariosto

Guarda la lezione
Machiavelli

Machiavelli

Guarda la lezione

Caricamento in corso...

Caricamento in corso...

Reimposta Password

Loading...

© 2014-2021, StarRock S.r.l. - società in liquidazione P. IVA e CF 08332560963