Grazia Deledda

Scopri le principali informazioni sulla vita e le opere di Grazia Deledda, prima donna italiana a vincere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1926.

Appunti

Grazia Deledda nasce a Nuoro, in Sardegna, nel 1871. Viene istruita da un precettore privato e poi completa la sua formazione da autodidatta.

Inizia a scrivere e a pubblicare racconti e, dopo il matrimonio e il trasferimento a Roma, il marito diventa il suo agente letterario.

Ottiene, prima donna italiana a riuscirci, il Premio Nobel per la Letteratura per l'anno 1926.

Muore nel 1936 a Roma.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per studiare Grazia Deledda

Per studiare Grazia Deledda è necessario conoscere:

Video della mappa mentale su Grazia Deledda

Ripassa le informazioni principali sulla vita e le opere di Grazia Deledda guardando il video con la mappa mentale narrata.

Mappa mentale su Grazia Deledda

Nella mappa trovi le date fondamentali della vita di Grazia Deledda e le sue opere principali.

Viene avvicinata al Verismo e al Decadentismo, ma l'originalità della sua poetica sta nell'aver messo in scena la sua Sardegna, selvaggia, arcaica e popolata da personaggi fragili, sempre in bilico fra il bene e il male, in perenne oscillazione tra il peccato, il senso di colpa e il fato.

Per stampare la mappa, vai in fondo alla lezione.

Il Premio Nobel per la Letteratura a Grazia Deledda

Grazia Deledda è la prima e unica donna italiana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura

Le è stato attribuito con la seguente motivazione: "per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale è nella sua appartata isola natale e che con profondità e con calore tratta problemi di generale interesse umano".

Per approfondire consulta la sezione dedicata al Premio Nobel e guarda Il Premio Nobel a Grazia Deledda.

Citazione di Grazia Deledda

"Siamo proprio come le canne al vento, donna Ester mia. Ecco perché! Siamo canne, e la sorte è il vento".

(Canne al vento, 1913)

Stampa la mappa di Grazia Deledda

Per stampare la mappa con le informazioni principali sulla vita e le opere di Grazia Deledda, scarica il pdf in bianco e nero qui: