Prerequisiti per studiare il Nazismo
Per studiare il Nazismo è necessario conoscere:
- il Fascismo;
- la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1933 Hitler prende il potere in Germania e, da quel momento, la corsa agli armamenti in Germania non si arresta più e conduce direttamente dapprima all’anschluss (annessione dell’Austria, 1938) e successivamente all’invasione armata della Polonia (1939). Qualche giorno dopo, il sistema delle alleanze europee entra in gioco e scoppia la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1923 il giovane Hitler tenta un colpo di stato a Monaco ma fallisce e viene arrestato. Nel periodo trascorso in prigione scrive il Mein Kampf(La mia battaglia), manifesto programmatico che, a partire dal 1933 inizia a mettere in atto, sia contro gli ebrei, sia contro praticamente tutti gli altri Paesi europei.
Nel 1940, a guerra già iniziata, Germania, Italia e Giappone firmano il “Patto tripartito”, noto anche come “Alleanza dell’Asse” che resterà saldo fino all’8 settembre 1943, quando l’Italia annuncia al mondo il suo schieramento con Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti.
Per studiare il Nazismo è necessario conoscere: