Prerequisiti per studiare Pirandello
Per studiare Pirandello è necessario conoscere il Premio Nobel.
Scopri le principali informazioni sulla vita e le opere di Luigi Pirandello, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1934. Tra le sue opere vanno ricordati i romanzi Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno, centomila e i drammi Così è (se vi pare) e Sei personaggi in cerca d'autore.
Luigi Pirandello nasce ad Agrigento nel 1867 da una famiglia agiata. Nel 1903, però, una frana nella miniera di zolfo di proprietà del padre causa la rovina economica di Pirandello e accentua la malattia mentale della moglie, che morirà in una clinica psichiatrica nel 1959.
Dopo la Prima guerra mondiale, decide di dedicarsi esclusivamente al teatro e i suoi drammi gli daranno successo e fama nel mondo, tanto da ottenere il Premio Nobel nel 1934.
Muore due anni dopo, nel 1936, a Roma.
Per studiare Pirandello è necessario conoscere il Premio Nobel.