Prerequisiti per studiare Ungaretti
Per studiare Ungaretti è necessario conoscere la Prima Guerra Mondiale.
Scopri le principali informazioni sulla vita e le opere di Giuseppe Ungaretti, poeta autore di raccolte come L'allegria e Sentimento del tempo, che ha combattuto nella Prima guerra mondiale.
Giuseppe Ungaretti nasce ad Alessandria d'Egitto nel 1888 da genitori italiani.
Nel 1912 si trasferisce a Parigi, dove può allargare le sue conoscenze letterarie entrando in contatto con diversi intellettuali.
Allo scoppio della Prima guerra mondiale si arruola e combatte nelle battaglie sul Carso, cominciando a scrivere poesie che saranno pubblicate nel 1916 con il titolo Il porto sepolto.
Aderisce al Fascismo e nel 1925 firma il Manifesto degli intellettuali fascisti. Tre anni dopo si converte al Cattolicesimo e questa nuova religiosità si riflette nella raccolta Sentimento del tempo.
È professore universitario prima a San Paolo in Brasile e poi a Roma.
Muore a Milano nel 1970.
Per studiare Ungaretti è necessario conoscere la Prima Guerra Mondiale.