Prerequisiti per studiare Boccaccio
Per studiare Boccaccio è necessario conoscere la peste del Trecento.
Scopri le principali informazioni sulla vita e le opere di Giovanni Boccaccio, autore del Decameron, una raccolta di 100 novelle.
Giovanni Boccaccio nasce a Certaldo nel 1313. Si appassiona alla letteratura alla corte di Roberto d'Angiò a Napoli, ma torna a Firenze dove perde il padre, colpito dalla peste del 1348.
In questi anni scrive il Decameron e, incoraggiato dall'amico Petrarca, si dedica agli studi classici e fa inaugurare a Firenze la prima cattedra di greco in Europa.
Muore a Certaldo nel 1375.
Per studiare Boccaccio è necessario conoscere la peste del Trecento.
Ripassa le informazioni principali sulla vita e le opere di Giovanni Boccaccio guardando il video con la mappa mentale narrata.
Nella mappa trovi le date fondamentali della vita di Boccaccio e le sue opere più importanti: la produzione giovanile che ha per tema l'amore, le opere del periodo fiorentino come l'Amorosa visione, l'Elegia di Madonna Fiammetta e il Decameron e infine l'ultima produzione in cui emerge la crisi spirituale di Boccaccio che lo porta ad assumere un atteggiamento misogino nella convizione che la donna sia una distrazione da una vita pienamente dedicata agli studi.
Se vuoi stampare la mappa, vai in fondo alla lezione.
Se vuoi stampare la mappa con le informazioni principali sulla vita e le opere di Giovanni Boccaccio, puoi scaricare il pdf in bianco e nero qui: