Caricamento in corso...
Laboratorio: esperimenti su calore e temperatura
Grazie agli esperimenti in laboratorio è possibile studiare gli effetti del calore sulla materia.
Appunti
Vediamo alcuni esperimenti che possiamo provare in laboratorio per comprendere meglio i concetti di calore specifico, buoni o cattivi conduttori di calore e dilatazione termica dei corpi solidi.
Contenuti di questa lezione su: Laboratorio: esperimenti su calore e temperatura
Calore e temperatura
Per eseguire questo esperimento dobbiamo procurarci:
due fornelli uguali, due becher uguali, acqua e due termometri.
Riempiamo un becher con mezzo litro di acqua e poniamolo su un fornello;
Riempiamo il secondo becher con un litro di acqua e poniamolo sul secondo fornello.
Inseriamo i termometri nei becher.
Accendiamo i fornelli per cinque minuti misurando la temperatura dell’acqua ogni minuto e registrando i valori in una tabella.
Scopriremo che la variazione di temperatura dell’acqua è maggiore nel recipiente contenente meno acqua (ovvero nel becher con mezzo litro di acqua).
L’assorbimento di calore causa l’aumento di temperatura di un corpo.
Questo aumento di temperatura dipende dal calore fornito e dalla massa del corpo.