Caricamento in corso...
La trasmissione del calore
Come si trasmette il calore?
La conduzione è un processo di trasmissione del calore che avviene senza trasporto di materia.
La convezione è un processo di trasmissione del calore che avviene con trasporto di materia mediante le correnti convettive, ascendenti e discendenti.
Appunti
La conduzione è un processo di trasmissione del calore che avviene senza trasporto di materia.
Le sostanze che trasmettono il calore sono dette conduttori del calore o conduttori termici.
Nei solidi il calore si trasmette per conduzione.
La convezione è un processo di trasmissione del calore che avviene con trasporto di materia mediante le correnti convettive, ascendenti e discendenti. La trasmissione del calore con la convezione avviene nei liquidi e nei gas.
Il processo di trasmissione dell’energia attraverso il vuoto è chiamato irraggiamento.
Contenuti di questa lezione su: La trasmissione del calore
La capacità termica
La capacità termica di un corpo è la quantità di energia necessaria per aumentare di 1 °C la sua temperatura.
Per comprendere il significato della “capacità termica” di un corpo proviamo a immaginare di addentare una pizza appena sfornata.
Possiamo afferrare la crosta e mangiarla senza troppi problemi, mentre la parte interna della fetta farcita è molto calda e per questo rischiamo di scottarci.
Questo accade perché la crosta della pizza e la farcitura della pizza assorbono energia in modo diverso. La farcitura immagazzina più energia della crosta.
Sostanze diverse assorbono in modo diverso l’energia.
Il fatto che sostanze diverse assorbano l’energia in modo diverso si esprime dicendo che ogni sostanza ha una determinata capacità termica.
Foto di SALVATORE MONETTI da Pixabay