Caricamento in corso...
Induzione
Cos'è l'induzione magnetica? Cosa dice la legge di Lenz? Come funziona e a cosa serve l'alternatore? Qual è la differenza tra corrente alternata e corrente continua?
Scoprilo nella lezione.
Appunti
L’induzione magnetica è il fenomeno per cui una variazione del campo magnetico attorno a un filo conduttore induce in questo una corrente elettrica.
L’intensità della corrente indotta sarà tanto maggiore quanto più rapida sarà la variazione del campo magnetico.
Il fenomeno dell’induzione elettromagnetica permette di trasformare l’energia meccanica in energia elettrica.
Un alternatore è un dispositivo che consente di generare corrente elettrica grazie all’induzione elettromagnetica.
L’induzione elettromagnetica viene sfruttata per produrre corrente elettrica su scala industriale.
La corrente alternata è costituita da cariche in continua oscillazione avanti e indietro nel filo conduttore.
Contenuti di questa lezione su: Induzione
Induzione magnetica
L’induzione magnetica è il fenomeno per cui una variazione del campo magnetico attorno a un filo conduttore induce in questo una corrente elettrica.
Quando immergiamo in un campo magnetico fili e bobine ecco che questi si caricano elettricamente.
La corrente è detta corrente indotta.
L’intensità della corrente indotta aumenta se aumenta il numero di spire della bobina e se aumenta la velocità con cui la bobina attraversa il campo magnetico.
Un modo per produrre una variazione di campo magnetico consiste nell’avvicinare o nell’allontanare un magnete da un circuito.
L’intensità della corrente indotta sarà tanto maggiore quanto più rapida sarà la variazione del campo magnetico.