Caricamento in corso...
Le forze
Cosa sono le forze? Come agiscono sui corpi? Quali sono le caratteristiche di una forza?
Scoprilo nella lezione.
Appunti
La forza è in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo e si manifesta quando due corpi interagiscono.
L’intensità della forza è legata all’accelerazione dalla formula:
F = m · a
Dove:
- F è la forza;
- m è la massa del corpo;
- a è l’accelerazione a cui il corpo è sottoposto.
L’unità di misura della forza è il newton (N).
Un newton (1 N) è l’intensità della forza necessaria per far accelerare di 1 m/s2 un corpo di massa pari a 1 kg.
Una forza è una grandezza vettoriale, rappresentabile con un vettore in quanto caratterizzata da:
- intensità;
- direzione;
- verso.
Contenuti di questa lezione su: Le forze
La forza
La forza è in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo e si manifesta quando due corpi interagiscono.
L’intensità della forza è legata all’accelerazione dalla formula:
F = m · a
Dove:
- F è la forza;
- m è la massa del corpo;
- a è l’accelerazione a cui il corpo è sottoposto.
L’unità di misura della forza è il newton (N).
Un newton (1 N) è l’intensità della forza necessaria per far accelerare di 1 m/s2 un corpo di massa pari a 1 kg.
Una forza è una grandezza vettoriale, rappresentabile con un vettore in quanto caratterizzata da:
- INTENSITÀ rappresentata dalla lunghezza del vettore;
- DIREZIONE che è la linea su cui giace la forza;
- VERSO in cui è orientata la forza.
È importante definire anche il punto di applicazione della forza che è il punto sul quale essa agisce.
Nella quotidianità applichiamo delle forze agli oggetti che ci circondano in ogni gesto che compiamo.
Camminando, scrivendo al pc, pedalando in bicicletta, schiacciando i pedali dell’automobile, spostando i mobili di casa, chiudendo o aprendo le porte.
Quando si produce uno spostamento applicando una forza su un oggetto questo passa da uno stato di quiete ad uno stato di moto.
designed by Pressfoto - Freepik.com