Esperimento di ottica - La linea retta

Prova questo esperimento per capire che i raggi luminosi si comportano come segmenti rettilinei.

Appunti

Quali sono le condizioni per cui, presi tre fori, un fascio di luce riesce ad attraversarli?

Armati di un cartoncino, qualche bicchiere e un raggio laser e fai questo semplice esperimento!

Grazie a Daniela Molinari www.amolamatematica.it

Contenuti di questa lezione su: Esperimento di ottica - La linea retta

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Materiale occorrente per l'esperimento

Cosa ti occorre per fare l'esperimento?

  • Un cartoncino
  • Tre bicchieri
  • Un raggio laser
  • Una stanza buia

Procedimento

  1. Ritagliare dal cartoncino tre rettangoli e fare all’interno dei rettangoli tre fori circolari tutti alla stessa altezza.
  2. Inserire i cartoncini nei tre bicchieri, in modo che i fori siano all’esterno del bicchiere e tutti alla stessa altezza
  3. Far passare il raggio laser attraverso i tre fori, allineando i bicchieri in modo che il raggio laser riesca a passare

Osservazioni

Solo quando i tre bicchieri sono allineati, il raggio di luce riesce a passare.

Perché...

Possiamo interpretare i raggi luminosi come segmenti rettilinei. Su questa ipotesi si basa l’ottica geometrica che studia i fenomeni luminosi utilizzando opportune costruzioni geometriche.