Caricamento in corso...
Attività di laboratorio
In laboratorio vengono effettuati gli esperimenti di misurazione.
Appunti
In laboratorio esistono regole che disciplinano i comportamenti da tenere per minimizzare i rischi.
Un esperimento è una sequenza di operazioni che riproducono o individuano un fenomeno naturale e producono dati. L’analisi di questi dati può portare alla formulazione di una legge scientifica.
Contenuti di questa lezione su: Attività di laboratorio
L’esperimento
Un esperimento è una sequenza di operazioni che riproducono o individuano un fenomeno naturale e producono dati.
L’analisi di questi dati può portare alla formulazione di una legge scientifica.
Un esperimento deve essere:
- PROGETTATO con cura partendo da ipotesi chiare e verificabili;
- CONTROLLATO nella sua esecuzione;
- RIPETUTO più volte per fare in modo che non sia un evento casuale;
- RIPETIBILE da altri sperimentatori. Chi lo realizza deve essere in grado di spiegare tutti i passaggi nel modo più dettagliato possibile.