Prerequisiti per studiare le particolarità di grafemi e fonemi
Per imparare le particolarità di grafemi e fonemi è necessario conoscere l'alfabeto e la classificazione delle consonanti.
Ora che conosci i grafemi dell’alfabeto scopri a quali fonemi corrispondono. Non farti spaventare da digrammi e trigrammi e impara a riconoscere il dittongo dallo iato.
Ogni grafema rappresenta un fonema? Purtroppo non sempre è così facile: ci sono casi in cui una lettera corrisponde a suoni diversi a seconda del contesto in cui si trova.
Ci sono poi i digrammi e i trigrammi con tutte le loro particolarità e infine i dittonghi e i trittonghi da non confondere con lo iato.
Scopri in questo capitolo tutto quello che vuoi sapere sulle lettere e sui loro suoni.
Per imparare le particolarità di grafemi e fonemi è necessario conoscere l'alfabeto e la classificazione delle consonanti.