Invalsi di italiano anno 2018-2019 - Medie 3° classe

Risolvi la simulazione della Prova Invalsi di Italiano del 2019 per la terza classe della scuola secondaria di primo grado. Leggi attentamente i testi e rispondi alle domande. Completa il test del MIUR per prepararti al meglio alla prova Invalsi di Italiano della scuola media computer based.

Appunti

La Prova nazionale Invalsi per la terza classe della scuola secondaria di primo grado è composta da più parti: una di comprensione del testo, una dedicata al lessico e una di riflessione sulla lingua.

Qui trovi il link alla prova di esempio sul sito INVALSI, la griglia di correzione, i testi e gli esercizi interattivi per allenarti.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Preparati all'Invalsi di italiano di terza media

Per completare tutte le parti della Prova Invalsi di italiano di terza media, puoi ripassare: 

Simulazione Prova nazionale anno 2018 - 2019 - Italiano 3° Media

Le prove INVALSI sono computer based, cioè si potranno svolgere online collegandosi al sito INVALSI.

Scopri l'esempio di prova messo a disposizione per l'anno 2018 - 2019: Esempio Prova INVALSI di italiano 2019.

La simulazione della prova INVALSI di Italiano per la classe terza secondaria di primo grado ha l’obiettivo di permettere agli studenti di familiarizzare con il formato computer based.
 
Per questa ragione, la simulazione NON rispecchia fedelmente la struttura della prova. Di seguito segnaliamo le differenze principali:

  • Nella simulazione sono state inserite 4 unità (ovvero 4 testi con le relative domande), ma nella prova le unità saranno 3.
  • Il numero di domande per ogni testo non è fisso, ma può variare da 7 a 10.
  • Il numero delle domande di Lessico è inferiore rispetto al numero delle domande che saranno presenti nella prova che verrà svolta ad aprile.
  • Per questa simulazione non c’è un limite di tempo. Al contrario, la prova prevede una durata massima di 90 minuti.

La struttura della prova - Italiano 3° Media

La prova di Italiano che stai per svolgere è composta da:
  • una sezione per la verifica della Comprensione
  • una sezione dedicata al Lessico
  • una sezione dedicata alla Riflessione sulla lingua.  

 

Nei testi che leggerai potresti trovare delle parole contrassegnate da note. Esse sono sottolineate. Cliccando sulla parola, si aprirà una finestra pop-up e potrai leggerne il contenuto (Esempio 1).

Se ti accorgi di aver sbagliato, puoi correggere cliccando con il mouse nel tondino accanto alla risposta che ritieni corretta (Esempio 2).

Leggi con attenzione le istruzioni prima di cominciare la prova!

Griglia prova nazionale anno 2018-2019 - Italiano 3° Media

Hai provato a svolgere la Prova nazionale Invalsi della terza classe della scuola secondaria di primo grado del 2018-2019? Vuoi sapere se hai dato tutte le risposte giuste al test Invalsi di italiano?

Ecco la griglia di correzione con le risposte corrette ai quesiti della prova nazionale del 2019.

Scarica la griglia qui:

Testo 1: Il Balordo

Le prime domande della simulazione della Prova Invalsi di italiano di terza media del 2019 sono relative al testo Il Balordo.

Leggilo attentamente e mettiti alla prova con le domande di comprensione che trovi nel primo livello di esercizi interattivi.

Scarica qui il testo in formato pdf:

Testo 2: La scarsità dell’acqua

Nel primo livello di esercizi interattivi trovi anche delle domande di comprensione relative al testo La scarsità dell’acqua

Scaricalo per esercitarti.

Testo 3: Dalla filosofia naturale alla scienza

Le prime domande di comprensione del testo del secondo livello di esercizi interattivi sono relative al testo Dalla filosofia naturale alla scienza.

Per rispondere scarica qui il pdf con il testo da stampare:

Testo 4: L’anello di re Salomone - premessa

Nel secondo livello di esercizi interattivi troverai anche delle domande relative al testo L’anello di re Salomone - premessa.

Per rispondere scarica qui il pdf con il testo da stampare: