Consigli per la prova scritta di italiano

La prova scritta di italiano mira a verificare le tue abilità di scrittura, ragionamento, comprensione e sintesi e il tuo livello di padronanza della lingua. Ecco qualche consiglio per arrivare preparato all’esame di terza media.

Appunti

Lo scritto di italiano è il primo scoglio da affrontare all’esame di terza media. Ma niente paura! Basta allenarsi per non farsi cogliere impreparati. Qui trovi qualche suggerimento per svolgere al meglio la prova, senza farti prendere dal panico da esame.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per la prova scritta di Italiano

Per arrivare preparato alla prova scritta di Italiano dell'esame di terza media ripassa:

Scegli la traccia e leggi la consegna

Per prima cosa devi scegliere che traccia svolgere tra quelle proposte dalla commissione.

Leggile tutte con attenzione e individua quella su cui ti sembra di avere qualcosa di interessante da dire. Tieni conto che le diverse tipologie richiedono l’utilizzo di stili e registri differenti e dunque la scelta non deve basarsi solo sull’argomento da trattare, ma anche sul tipo di testo che dovrai andare a scrivere.

Una volta decisa la traccia, rifletti sulla consegna e accertati di averla compresa a fondo. Tieni presenti tutte le informazioni che ti dà, senza tralasciare particolari che potrebbero essere importanti.

Fai la scaletta e scrivi

C’è ancora una cosa che puoi fare prima di iniziare a scrivere. Prepara una scaletta con i vari punti che vuoi trattare nel tuo tema.

Procedi con ordine, così sarà più facile dare al tuo testo una struttura logica. Introduzione, sviluppo e conclusione, infatti, devono essere ben collegati, senza salti e incongruenze che rendano difficile la comprensione per chi leggerà il tuo lavoro.

Per non dimenticarti nessun passaggio importante guarda le mappe mentali della scrittura: le trovi qui.

Rileggi, controlla e correggi

Il tuo lavoro non finisce quando scrivi l’ultima parola, anzi!

Una volta finito di scrivere, rileggi con attenzione il tuo testo e assicurati:

  • di non essere andato fuori tema
  • di non aver fatto errori di ortografia
  • di aver usato correttamente i tempi dei verbi e la punteggiatura
  • di essere stato coerente e completo nell’esposizione.

Non avere fretta di consegnare: gestisci al meglio il tempo a tua disposizione e, quando sei sicuro di quello che hai scritto, copialo in bella, rileggilo ancora un'ultima volta e consegnalo.