Prova scritta Tipologia B: testo argomentativo

Il tema dell’esame di terza media ti preoccupa? Allenati a scrivere un testo argomentativo della Tipologia B con gli esempi di prove del MIUR.

Appunti

Argomentare significa portare argomenti pro o contro una certa tesi. È questa la funzione di un testo argomentativo, una delle tipologie tra cui potrai scegliere nella prova scritta di italiano dell’esame di terza media. Scopri qualche dritta per strutturare la tua scaletta e mettiti alla prova.

Contenuti di questa lezione su: Prova scritta Tipologia B: testo argomentativo

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Il testo argomentativo

Quando scrivi un testo argomentativo devi:

  • presentare la questione esponendo brevemente le diverse posizioni in campo
  • esprimere la tua tesi
  • sostenere la tua tesi con argomenti e prove 
  • confutare la o le tesi contrarie
  • concludere ribadendo la tua opinione e cercando di persuadere il lettore della validità di ciò che sostieni.

L’argomento può essere il più vario: si può motivare la scelta di mangiare una pietanza piuttosto che un’altra, di preferire uno sport a un altro, di iscriversi a una determinata Scuola Superiore fino ad arrivare ai più complessi dibattiti sociali, politici e scientifici.
Cambia l’oggetto, ma l’abilità di argomentare richiesta è la stessa ed è molto utile nella vita di tutti i giorni perché permette di dare ragione delle proprie posizioni.


Per metterti alla prova e arrivare preparato all’esame svolgi la traccia della Tipologia B proposta dal MIUR: è meglio vivere in campagna o in città? Leggi il brano tratto da Marcovaldo ovvero le stagioni in città di Italo Calvino ed esprimi la tua opinione: sei d'accordo con il protagonista oppure no?

Scarica la scheda qui: