Tra agende e monitor
Hai per caso sul banco un’agenda? Ma certo, il diario su cui annoti i tuoi impegni. Ecco un bell’esempio di parola latina che usi ancora oggi. In latino era un gerundivo, un modo verbale usato per esprimere l’idea di “dovere”. Il suo significato era perciò “cose da fare, che devono essere fatte”, proprio quelle che scrivi sulla tua agenda.
È vero, potresti ribattere che ormai anche l’agenda è un oggetto superato, “da museo”. Tra pc, tablet e smartphone cosa farsene di una “vecchia” agenda? E va bene… ma lo sai che anche monitor è una parola latina? Sì, proprio quello che hai davanti agli occhi. In latino era un nome della terza declinazione (monitor, -oris) e indicava il “consigliere, suggeritore”.