Caricamento in corso...
Parole dotte e parole popolari: gli allotropi
Cosa sono gli allotropi? Sono due “gemelli”, figli simili, ma non identici, della stessa parola latina che nel passaggio all’italiano ha preso strade diverse e ha dato origine a forme con significati anche molto lontani fra loro.
Appunti
Ti sembra impossibile che scempio ed esempio abbiano la stessa origine? Ebbene sì, perché sono due le vie per cui le parole latine sono arrivate in italiano: la via popolare e la via dotta.
Nel primo caso le parole sono passate dal latino volgare all’italiano e quindi la loro somiglianza con l’originale latino è meno evidente perché hanno subito un maggior numero di modificazioni.
I termini entrati nell’italiano per via dotta, invece, sono in genere più simili al “genitore” sia nella forma sia nel significato. Questo perché si tratta di parole che sono state recuperate più tardi, direttamente dai testi della letteratura latina.
Continua a leggere per scoprire tanti esempi di “doppioni” italiani derivati dal latino e ti stupirai di quanto il latino sia ancora vivo nella nostra lingua di tutti i giorni.