Esercizi e video lezioni di aritmetica e algebra per la secondaria di 1° grado

Esercizi e video lezioni di aritmetica e algebra per la secondaria di 1° grado

Aritmetica e Algebra per la Scuola Secondaria di 1° grado. Aritmetica e algebra: qual è la differenza? È sempre matematica, giusto? Per dirla semplice in aritmetica abbiamo a che fare con i numeri e basta, nell'algebra invece ci sono anche le lettere. X, y, z e ancora a, b, c, k e chi più ne ha più ne metta. Da dove cominciare? Ovviamente dai numeri. E se in aritmetica ti senti già forte, allora scopri i monomi e i polinomi e arriva fino alle equazioni!

Strumenti interattivi per risolvere le addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni

Scopri gli Strumenti interattivi per le 4 operazioni: Retta dei Numeri e Tavola Pitagorica interattive.

Scopri tutti gli strumenti interattivi per risolvere addizioni e sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. Utilizza la Retta dei Numeri interattiva e la Tavola Pitagorica interattiva per svolgere le operazioni proposte dal computer o per fare i compiti a casa assegnati dall'insegnante.

Questi strumenti sono stati sviluppati in collaborazione con il Giacomo Stella, ideatore e responsabile Scientifico dei Centri SOS Dislessia. Sperimentati grazie all'aiuto di alunni con DSA (difficoltà specifiche di apprendimento) sono validi strumenti di supporto e ripasso per tutti!

Ripasso operazioni con numeri naturali

Ripassa le quattro operazioni con i numeri naturali e impara tutte le proprietà delle quattro operazioni. Ripassa le quattro operazioni con gli esercizi interattivi aperti. Scopri come risolvere le espressioni seguendo l'ordine delle operazioni e le priorità delle parentesi! Le quattro operazioni non avranno più segreti. Ripassa le tabelline dal 2 al 10 con tecniche e trucchi. Scopri come imparare le tabelline con le mani.

Impara le potenze

Impara cosa sono le potenze: come calcolare una potenza? E quali sono le proprietà delle potenze? Impara a risolvere le espressioni con le potenze utilizzando le proprietà delle potenze con la stessa base o con lo stesso esponente. Scopri la notazione scientifica e l'ordine di grandezza dei numeri molto grandi.

Ripassa le potenze

Ripassa le potenze! L’elevamento a potenza di un numero è una moltiplicazione ripetuta. Per svolgere le operazioni con le potenze conviene sempre usare le proprietà delle potenze! Quando hai a che fare con numeri molto grandi o molto piccoli, usa la notazione scientifica e le potenze di 10!

Impara la divisibilità

Impara la divisibilità e scopri l'importanza dei numeri primi. Multipli e divisori: che cosa sono? Scopri i criteri di divisibilità per riconoscere quali sono i divisori di un numero. Calcola il Massimo Comun Divisore e il minimo comune multiplo tra due o più numeri per individuare quali sono i legami tra i numeri.

Ripassa la divisibilità

Ripassa tutti i concetti legati alla divisibilità. Multipli e divisori: ogni numero ha i suoi. Scopri come trovare il Massimo Comun Divisore (M.C.D.) e il minimo comune multiplo (m.c.m.) e impara le loro utili proprietà. Scopri i criteri di divisibilità. E se un numero ha solo due divisori? Trova qualche curiosità sui numeri primi e magari... Scoprine uno nuovo!

Ripassa le frazioni

Ripassa le frazioni! Le frazioni sono delle divisioni tra due numeri interi: il numeratore ed il denominatore. Con le frazioni puoi fare tutte le operazioni, puoi indicare i numeri decimali e le percentuali. Impara anche come fare il confronto tra frazioni e come trovare le frazioni equivalenti!

Teoria degli insiemi

Scopri gli insiemi! La teoria degli insiemi è una delle parti più importanti della matematica. Gli insiemi ci permettono di classificare gli oggetti, anche i numeri, a partire da alcune caratteristiche comuni. Le operazioni tra gli insiemi sono l’unione e l’intersezione! Impara tutte le proprietà degli insiemi!

Ripassa le radici

Ripassa cosa sono le radici! L’estrazione di radice è l’operazione inversa dell’elevamento a potenza. Il simbolo di radice divide il radicando dall’indice e permette di identificare il radicale! Impara a calcolare le radici e a risolvere le operazioni con le radici quadrate.

Impara rapporti e proporzioni

Scopri i rapporti e le uguaglianze di rapporti, cioè le proporzioni. Sono un mezzo utile per calcolare le percentuali, ma anche gli ingrandimenti e le riduzioni in scala. Impara a risolvere i problemi di proporzionalità diretta e proporzionalità inversa.

Ripassa rapporti e proporzioni

Ripassa rapporti e proporzioni! I rapporti in matematica sono delle divisioni. Usali per fare dei confronti! Le proporzioni sono uguaglianze tra rapporti equivalenti. Usale per calcolare le percentuali!

Impara i numeri relativi

Impara i numeri relativi. Dopo i numeri naturali e i numeri razionali, è arrivato il momento di scoprire i numeri relativi. Sono tutti quei numeri interi, che hanno segno + o segno –. Scopri come risolvere operazioni ed espressioni con i numeri relativi!

Ripassa i numeri relativi

Ripassa cos'è l'insieme dei numeri relativi comprende i numeri con il segno, positivi e negativi... E anche lo 0! Impara ad ordinare i numeri sulla retta dei numeri: funziona un po' come il termometro per la temperatura! Scopri le proprietà di addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione e potenze con i numeri relativi. Impara come risolvere le prime espressioni e non spaventarti se il risultato è un numero negativo!

Ripassa monomi e polinomi

Ripassa i monomi e polinomi. Utilizziamo monomi e polinomi tutti i giorni senza rendercene conto. In matematica non esistono solo i numeri! Molto spesso utilizziamo delle espressioni letterali, cioè combinazioni di lettere e numeri: sono i monomi, le etichette della matematica! Scopri come svolgere i calcoli con monomi e polinomi. Ripassa le proprietà delle quattro operazioni: possono sempre tornare utili! Scopri i prodotti notevoli per velocizzare i calcoli e risolvere facilmente le espressioni con monomi e polinomi.

Impara le equazioni lineari

Scopri le equazioni lineari, cioè le uguaglianze in cui compare almeno una lettera, che chiamiamo incognita. Studia i principi di equivalenza delle equazioni e impara a risolverle. Scopri le equazioni determinate, indeterminate e impossibili e quanto possono essere utili le equazioni per risolvere un problema di matematica.

Ripassa le equazioni lineari

Ripassa le equazioni lineari. Le equazioni lineari sono uguaglianze in cui compare almeno un'incognita. Scopri le tecniche e i trucchi per trovare le soluzioni di un'equazione di primo grado. Impara come applicare il primo e il secondo principio di equivalenza e scopri la regola del trasporto e la regola di cancellazione. Riconosci le identità e le equazioni determinate, indeterminate e impossibili. Impara a risolvere i problemi aiutandoti con le equazioni!

Formulario di aritmetica e algebra - Medie

Ecco tutte le formule di aritmetica e algebra per la Scuola Media, utili per un ripasso prima della verifica. Ritrova tutte le formule che hai studiato alla scuola secondaria di primo grado, dai un'occhiata alle lezioni per approfondire e arriva a scuola preparato! M.C.D., m.c.m., equazioni lineari, monomi e polinomi, prodotti notevoli... Qui trovi tutto ciò di cui hai bisogno!