Moltiplicazione di monomi

Possiamo sempre moltiplicare due monomi tra di loro, facendo sempre attenzione a tutte le lettere.

Come cambia il grado di un monomio dopo la moltiplicazione? Scoprilo con esercizi e videolezioni.

Appunti

Per moltiplicare due monomi dobbiamo risolvere il prodotto tra i coefficienti numerici, poi utilizziamo le proprietà delle potenze per calcolare il prodotto tra le lettere della parte letterale.

Il risultato di una moltiplicazione tra due monomi è ancora un monomio: il suo coefficiente numerico è il prodotto dei coefficienti numerici dei due monomi di partenza, la sua parte letterale è il prodotto delle parti letterali dei due monomi di partenza.

PREREQUISITI

Ripassa le proprietà delle potenze con la stessa base per imparare a risolvere tutte le moltiplicazioni tra monomi. Ripassa anche le proprietà della moltiplicazione!

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per imparare a calcolare la moltiplicazione di monomi

Prodotto di monomi

La moltiplicazione tra monomi si può sempre calcolare!

Per farlo dobbiamo:

  • moltiplicare tra loro i coefficienti numerici
  • moltiplicare tra loro le lettere che formano la parte letterale

Anche per le moltiplicazioni ripassiamo bene le proprietà delle potenze, in particolare il prodotto di due potenze con la stessa base, cioè la proprietà che dice:

£$ 3^4\cdot3^3 = 3^{3+4}=3^7 $£

Questa proprietà vale anche per le lettere:

£$ x^2\cdot x^6 = x^{2+6} =x^8 $£

Guarda gli esempi svolti nel video!

Trovi la tabella con tutte le formule qui.