Prerequisiti per imparare a calcolare la somma algebrica di polinomi
Prerequisiti per imparare a calcolare la somma algebrica di polinomi:
La somma algebrica di polinomi è come la somma algebrica di monomi: ci sono solo più termini! Impara a calcolare addizioni e sottrazioni anche con i polinomi.
Trova tutti i monomi simili e calcola le somme!
Per sommare due polinomi, scriviamoli tra parentesi, separati dal segno £$ + $£: una volta tolte le parentesi, basta ridurre il polinomio in forma normale, sommando i monomi simili. Facciamo lo stesso con la sottrazione di polinomi, separandoli con il segno £$ - $£. Attenzione però a cambiare di segno a tutti i monomi che compongono il polinomio sottraendo.
PREREQUISITI
Ripassa le addizioni e le sottrazioni, la somma algebrica di numeri relativi e addizioni e sottrazioni con i numeri razionali. Non dimenticare come si calcolano le somme algebriche di monomi!
Prerequisiti per imparare a calcolare la somma algebrica di polinomi:
Anche con i polinomi possiamo fare tutte le operazioni che abbiamo visto con i monomi.
Come facciamo a sommare due polinomi?
Per fare l’addizione tra due polinomi, basta scrivere il segno £$ + $£ tra uno e l’altro. Ricordati di usare le parentesi! Con il segno £$ + $£, puoi togliere la parentesi mantenendo invariati i segni dei monomi.
Quello che otteniamo è ancora un polinomio! Dobbiamo ridurlo a forma normale… Quindi cerchiamo i monomi simili e sommiamoli!
Guarda il video per vedere un esempio!
Trovi la tabella con tutte le formule qui.
Come si fa, invece, a sottrarre due polinomi?
Per fare la sottrazione tra due polinomi, scriviamo il segno £$ - $£ tra uno e l’altro, ricordandoci di mettere i due polinomi tra parentesi.
Per togliere le parentesi, ricordiamoci di cambiare tutti i segni dei monomi che compongono il secondo polinomio, perché era preceduto dal segno £$ - $£.
Otteniamo ancora un polinomio! Possiamo procedere come per la somma riducendo il risultato a forma normale.
Guarda il video per vedere un esempio!