Prerequisiti per imparare a calcolare somme algebriche con numeri relativi interi
Prerequisiti per imparare a calcolare somme algebriche con numeri relativi interi:
Impara le somme algebriche con numeri interi relativi.
Non è facile distinguere tra addizione e sottrazione, quando parliamo di numeri relativi: per questo le due operazioni sono racchiuse nel termine somma algebrica. Calcolare la differenza tra due numeri è come sommare il primo numero all'opposto dell'altro!
Dobbiamo fare attenzione alle parentesi e rispettare la regola dei segni. Ma prima di imparare tutto questo, iniziamo dalle basi: per sommare un numero ad un altro, facciamo spostamenti verso destra; per sottrarre un numero ad un altro, facciamo spostamenti verso sinistra. Guarda gli esempi e impara a sommare i numeri relativi!
Scopri tutte le proprietà dei numeri relativi: sono le stesse che abbiamo già studiato per i numeri naturali!
PREREQUISITI
Ricordi come funzionano addizioni e sottrazioni con i numeri naturali? Forse è meglio ripassarle prima di affrontare questa lezione.
Ripassa tutte le proprietà dei numeri naturali!
Preparati a risolvere le espressioni!
Ecco gli esercizi su Somme algebriche con numeri interi in ordine di difficoltà crescente, completi di procedimento, spiegazione e soluzione.
Ogni esercizio è in forma di domanda con 3 o 4 opzioni di risposta, vero falso, oppure risposta aperta. Gli esercizi sono interattivi e danno feedback immediato.
Ogni esercizio spiegato ti aiuta a studiare e ripassare velocemente per l'interrogazione ed il compito su Numeri relativi.
Allenati con gli esercizi svolti di matematica, accumula punti!
Completa tutti i livelli di difficoltà dell'esercitazione per migliorare i tuoi voti in Aritmetica e Algebra.
Impara a risolvere addizioni e sottrazioni con i numeri interi. Fai attenzione alle parentesi!
Ripassa le proprietà delle operazioni: la proprietà commutativa vale anche per le somme algebriche! Impara a svolgere somme e sottrazioni senza sbagliare i segni.
Mettiti alla prova con qualche espressione più difficile. Ricorda sempre le proprietà dei segni: il segno meno davanti alla parentesi cambia segno a tutti i termini. Impara a risolvere i problemi!
Questo sito utilizza cookie, sia propri sia di terze parti, per migliorare i servizi offerti. Per saperne di più o negare il consenso al loro utilizzo clicca qui. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Caricamento in corso...