Prerequisiti per imparare l'ordine delle operazioni
Prerequisiti per l'ordine delle operazioni sono tutte le operazioni.
Prima di iniziare a imparare l'ordine delle operazioni devi ripassare:
L'ordine delle operazioni è la regola da seguire nelle espressioni: prima i puntini, poi i trattini.
Se ci sono parentesi, devi seguire anche l'ordine delle parentesi: prima tonde, poi quadre, infine graffe.
Impara come si comportano 0 e 1 nelle quattro operazioni.
Scopri l'ordine delle operazioni e la priorità delle parentesi.
Pronto per la gara delle espressioni?
Tutte queste operazioni sono una giungla: regole, proprietà... e quando sono tutte insieme bisogna anche stare attenti e seguire lo stesso ordine.
Impara quali operazioni devono essere risolte per prime: sono le operazioni più veloci, cioè moltiplicazioni e divisioni. Poi tocca alle addizioni e alle sottrazioni.
Ricorda il motto dell'ordine delle operazioni: prima i puntini, poi i trattini!
Se ci sono parentesi: prima tonde, poi quadre, infine graffe.
Attenzione! Ricorda come si comportano 0 e 1 nelle quattro operazioni!
PREREQUISITI
Ripassa le quattro operazioni per prepararti a risolvere tutte le espressioni: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione.
Prerequisiti per l'ordine delle operazioni sono tutte le operazioni.
Prima di iniziare a imparare l'ordine delle operazioni devi ripassare:
Mappa delle espressioni da scaricare:
Lo 0 è l’elemento neutro per l’addizione: infatti £$ 5 + 0 = 0 + 5 = 5 $£.
La sottrazione invece non ha elemento neutro perché "funziona solo da una parte" (infatti per la sottrazione non vale la proprietà commutativa): £$ 5 - 0 = 5 $£, ma £$ 0 - 5 = … $£?
Lo scopriremo studiando i numeri relativi!
L’1 è l’elemento neutro per la moltiplicazione: infatti £$ 5 \cdot 1 = 1 \cdot 5 = 5 $£.
La divisione non ha elemento neutro perché "funziona solo da una parte" (infatti per la divisione non vale la proprietà commutativa): £$ 5 : 1 = 5 $£, ma £$ 1 : 5 = … $£?
Lo scopriremo studiando le frazioni!
Per risolvere le espressioni, dobbiamo rispettare un ordine delle operazioni preciso:
Esempio: £$ 5 \cdot 8 - 12 : 3 + 1 = ? $£ risolviamo prima i puntini, cioè la moltiplicazione e la divisione.
£$ = 40 - 4 + 1 $£ e poi i trattini, cioè addizione e sottrazione.
Il risultato di questa breve espressione è £$ 37 $£.
Osserva il video per memorizzare questo trucco: prima i puntini e poi i trattini!
Per risolvere le espressioni, dobbiamo rispettare anche la priorità da dare alle parentesi.
Se nell’espressione compaiono anche delle parentesi, seguiamo sempre lo stesso ordine delle operazioni, ma risolviamo le operazioni in quest'ordine: