Prerequisiti per imparare a risolvere le espressioni con le potenze
Prerequisiti per imparare a risolvere le espressioni con le potenze:
Risolvere le espressioni con le potenze: inizia calcolando il valore delle potenze.
Scopri come risolvere le espressioni con le potenze: ricorda di utilizzare le proprietà delle potenze per risolvere più velocemente le operazioni più difficili.
Ricordi come risolvere le espressioni?
Rispetta l'ordine delle operazioni e l'ordine delle parentesi! Prima i puntini e poi i trattini: risolvi prima moltiplicazioni e divisioni, poi addizioni e sottrazioni.
Se ci sono le potenze, inizia calcolando il valore delle potenze:
Utilizza sempre le proprietà che hai imparato per risolvere prodotti e quozienti tra potenze senza difficoltà.
PREREQUISITI
Per risolvere le espressioni con le potenze, devi ripassare:
Prerequisiti per imparare a risolvere le espressioni con le potenze:
Per risolvere le espressioni con le potenze, non dimenticare tutto quello che hai imparato finora! Ricordati sempre l’ordine delle operazioni: prima i puntini (quindi moltiplicazioni e divisioni), poi i trattini (cioè addizioni e sottrazioni). Però le potenze hanno la precedenza su tutte le operazioni perché... Sono potenti! ;-)
Se nell'espressione compaiono anche delle potenze, la prima cosa da fare è controllare se si possono utilizzare le proprietà delle potenze: ci sono prodotti o quozienti di potenze con la stessa base o lo stesso esponente? Applica le proprietà che conosci e poi risolvi l’espressione a partire dalle potenze e poi svolgendo le altre operazioni in ordine.
Se in un’espressione con le potenze compaiono anche delle parentesi, non cambia nulla.
L’ordine delle operazioni da svolgere è sempre lo stesso: dobbiamo iniziare risolvendo prima le operazioni nelle parentesi tonde, poi nelle parentesi quadre e infine nelle parentesi graffe.
L’ordine da seguire è sempre lo stesso!
Controlla se puoi applicare le proprietà delle potenze per velocizzare i calcoli, quindi trova il risultato delle potenze. Ricordati sempre: prima i puntini e poi i trattini, cioè prima moltiplicazioni e divisioni e poi addizioni e sottrazioni!