Prerequisiti per ripassare le potenze
Prerequisiti per ripassare le potenze sono la conoscenza di:
- numeri naturali
- moltiplicazioni tra numeri naturali
- concetto di potenza di un numero.
Le potenze ci aiutano a scrivere in modo più compatto le moltiplicazioni ripetute. Come si scrivono le potenze? E come si calcolano? Scopri la definizione di potenza, impara come fare i calcoli con le potenze nei nostri video e allenati con gli esercizi spiegati.
Oltre a addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione, esiste anche un’altra operazione che possiamo fare con i numeri: la potenza.
Cosa sono le potenze? Immagina di dover moltiplicare un numero per se stesso tante volte. Grazie alle potenze puoi scrivere questa moltiplicazione in maniera più compatta. Invece di scrivere £$ 3 \cdot 3 \cdot 3 \cdot 3 $£ puoi scrivere £$ 3^4 $£!
La base della potenza è il numero che si ripete nella moltiplicazione, l'esponente della potenza invece indica quante volte la base si ripete.
Impara come si scrivono le potenze e come si calcolano con i nostri esercizi sulle potenze.
Prerequisiti per ripassare le potenze sono la conoscenza di:
L'inventore degli scacchi offrì al suo re il gioco in cambio di una ricompensa: un chicco di riso per la prima casella della scacchiera, due per la seconda, quattro per la terza e così via… fino all’ultima casella!
Secondo te, il re è riuscito a soddisfare questa richiesta? Prova a scoprirlo nel video.
Le potenze sono un modo veloce per scrivere le moltiplicazioni. Un prodotto in cui i fattori sono tutti uguali si può scrivere sotto forma di potenza. L’esponente indica quante volte la base si ripete nella moltiplicazione.
Esempio: £$ 6^3 $£ è una potenza. Il £$ 6 $£ è la base e il £$ 3 $£ è l’esponente.
Le potenze funzionano anche con le lettere: se moltiplichiamo per se stesso un numero qualsiasi £$ a $£ per £$ n $£ volte, possiamo scrivere la potenza £$ a^n $£.