La Tavola Pitagorica interattiva 10 x 10 per moltiplicazioni e divisioni - Scuola Media
Come funziona la tavola pitagorica interattiva 10 x 10?
Scopri come utilizzare questo strumento per fare moltiplicazioni e divisioni.
Osserva il video e impara a sfruttare la tavola pitagorica interattiva!
Progettata in collaborazione con Giacomo Stella, ideatore e Responsabile Scientifico dei Centri SOS Dislessia, la tavola pitagorica interattiva è un aiuto efficace per tutti.
Appunti
I punti di incrocio di righe e colonne nella tavola pitagorica, forniscono la risposta nel calcolo di moltiplicazioni e divisioni.
Si tratta della rappresentazione grafica di queste operazioni: allenati con la tavola pitagorica dei numeri da 0 a 10. Individua gli incroci per risolvere moltiplicazioni e divisioni!
La Tavola Pitagorica interattiva, progettata in collaborazione con Giacomo Stella, ideatore e Responsabile Scientifico dei Centri SOS Dislessia.
Con la Tavola Pitagorica puoi imparare le moltiplicazioni grazie a:
esercizi liberi
esercizi guidati.
Contenuti di questa lezione su: La Tavola Pitagorica interattiva 10 x 10 per moltiplicazioni e divisioni - Scuola Media
Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!
Scopri la Tavola Pitagorica interattiva 10 x 10
Scopri la Tavola Pitagorica interattiva che è stata progettata in collaborazione con Giacomo Stella, ideatore e Responsabile Scientifico dei Centri SOS Dislessia.
Con la Tavola Pitagorica interattiva puoi imparare le moltiplicazioni e le divisioni.
L'abbiamo sperimentata con l'aiuto di bambini e bambine con DSA - difficoltà specifiche di apprendimento. Grazie alla semplicità delle consegne, disponibili anche in audio, al segnaposto interattivo e alla facilità d'uso è un aiuto efficace per tutti.
Vai alle lezioni per imparare le moltiplicazioni con: