Prerequisiti per calcolare tasso di interesse e tasso di cambio
Per calcolare il tasso di interesse e di cambio è necessario conoscere bene le percentuali
Scopri come funziona il tasso di interesse e il tasso di cambio.
Fare investimenti può fare maturare degli interessi: ripassiamo le percentuali e scopriamo come funziona il tasso di interesse di un investimento.
Ogni paese ha la propria moneta. Come facciamo ad andare in vacanza negli USA? Dobbiamo cambiare i nostri euro in dollari. A seconda del tasso di cambio di valuta otterremo quantità diverse di dollari in cambio dei nostri euro.
Per calcolare il tasso di interesse e di cambio è necessario conoscere bene le percentuali
Che cos’è l’interesse? L’interesse è un compenso legato alla durata e alla natura dell’investimento che si riscuote ad intervalli regolari.
Albert ha depositato su un libretto di risparmio degli euro. La banca gli concede un interesse del 3% annuo.
L’interesse concesso dalla banca ad Albert è del 3% annuo: ogni 100 euro presenti sul suo libretto, Albert ne guadagna 3 all'anno.
Attenzione:
In periodo di saldi nei negozi ci sono cartelli con indicate delle percentuali.
Quelle sono le percentuali di sconto.
Come calcolare l’interesse?
Dobbiamo utilizzare le percentuali!
3% è come scrivere una frazione con denominatore 100.
3% = £$ \frac{3}{100} $£
Innanzitutto calcoliamo a quanto ammonta il deposito totale di Albert sul libretto:
120 + 165 = 285 euro
L’interesse maturato in un anno è pari ai £$ \frac{3}{100} $£ del totale che Albert ha depositato:
285 : 100 = 2,85
2,85 x 3 = 8,55 €
In un anno Albert guadagna un interesse di 8,55 euro!
Alla fine dell’anno avrà sul suo libretto 285 € + 8,55 € = 293,55 €.
E se la percentuale avesse indicato invece il tasso di perdita?
I calcoli da fare sono sempre gli stessi, ma poi dobbiamo sottrarre la somma ottenuta dal calcolo della percentuale invece di sommarla.
In caso di una perdita del 3%, Albert avrebbe sul suo libretto 285 € – 8,55 € = 276,45 €.
La moneta dell’Unione europea è l’euro.
Nei diversi paesi del mondo, si utilizzano monete diverse: il dollaro negli USA, le corone in Danimarca, le sterline nel Regno Unito, lo yen in Giappone…
Come facciamo a conoscere quanto vale ciascuna moneta in relazione ad un’altra?
Possiamo calcolarlo utilizzando il rapporto di cambio: un numero che ci dice quanto vale ciascuna moneta in rapporto all’euro.
Per capire quanto vale ciascuna moneta in relazione ad un’altra dobbiamo utilizzare il rapporto di cambio, cioè quel numero che ci dice quanto vale ciascuna moneta in rapporto all’euro.
Esempio:
1 Euro = 1,18 Dollari Statunitensi (maggio 2018).
Allora se cambiamo 1000 euro in dollari, dobbiamo moltiplicare per il tasso di cambio:
1000 x 1,18 = 1180 dollari
Viceversa, se cambiamo 1000 Dollari in euro, dovremo fare una divisione:
1000 : 1,18 = 847,46 euro
Con questo rapporto di cambio (maggio 2018), quindi, l’euro è più forte del dollaro statunitense.