I tasselli
In geometria si chiamano tassellature (o pavimentazioni) i modi di ricoprire il piano con una o più figure geometriche ripetute all'infinito, che non si sovrappongono e non lasciano spazi vuoti. Tali figure geometriche, dette tasselli, sono spesso rettangoli o poligoni regolari, ma possono anche essere irregolari o avere lati curvilinei. L'unica condizione è che siano un pezzo unico e senza buchi.
Una tassellatura viene detta periodica se esiste una regione del piano che si ripete sempre identica a se stessa, ma esistono anche tassellature non periodiche nelle quali le figure non si ripetono mai.