Caricamento in corso...
In statistica utilizziamo le rappresentazioni grafiche per visualizzare i dati che leggiamo in una tabella. In questo modo possiamo analizzare meglio i dati raccolti e ricavare tutte le informazioni nascoste. Impara a rappresentare i dati attraverso i diversi tipi di grafici e non farti ingannare dai grafici bugiardi!
La statistica ti permette di rispondere alla domanda: quale voto in matematica avrò in pagella? Grazie alla statistica puoi raccogliere i dati e analizzarli, cioè fare un'indagine statistica. Ci sono molti strumenti che puoi usare: media aritmetica, moda e mediana. Ciascuno strumento ti permette di rispondere a diverse domande (voto medio, voto più frequente o voto mediano). Imparerai come usare la statistica con gli esercizi svolti che troverai in ogni lezione!
È più probabile che esca testa o croce? Se lanci un dado, è più facile che esca un uno o un sei? Vuoi imparare a rispondere a queste domande? Sei nel posto giusto! Qui troverai tutte le risposte che cerchi sul calcolo delle probabilità di un evento. In questo modo sarai in grado di capire se vale la pena o meno giocare a un gioco di lotteria!
In questo capitolo trovi tutte le formule di statistica per la scuola Media come la formula della media aritmetica, della moda, della mediana, dell'intersezione di eventi. Scopri le formule di probabilità più importanti che ti possono servire per risolvere gli esercizi o per il ripasso!