- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino

L'analisi grammaticale dell'aggettivo
Come si fa l'analisi grammaticale dell'aggettivo? Tipo, genere, numero e grado: ecco le caratteristiche fondamentali da riconoscere e segnalare quando analizzi un aggettivo.
Nel fare l’analisi grammaticale bisogna distinguere gli aggettivi qualificativi dai determinativi e individuare il genere e il numero dell’aggettivo preso in esame.
I determinativi, però, sono tanti e devi anche riconoscere se si tratta di un aggettivo possessivo, dimostrativo, indefinito, interrogativo, esclamativo o numerale.
Se il grado è positivo, non ci sono altre informazioni da dare, ma quando ti trovi ad analizzare un comparativo o un superlativo, devi riconoscerlo e indicarne il tipo.